
Ma non finisce qui. Hasciicam è in grado di inserire l'immagine appena riprodotta in formato ascii in una pagina html per mezzo di un refresh tag, formattandola opportunamente. Certo grande merito va alle aalib, utilizzate anche da altri programmi che fanno analogamente la riproduzione in formato ascii di immagini (come aview) o filmati (come aaxine), ma l'impegno e il merito per il gran lavoro svolto va riconosciuto a Denis Roio conosciuto anche con il nickname di jaromil, un italiano che vive in Austria. Jaromil è un attivista convinto, co-fondatore, tra le altre cose, di Metro Olografix e fondatore della "free software house dyne.org" con la quale ha prodotto proprio Hasciicam.
Stando all'ultima release (giugno del 2001) il progetto sembrerebbe a prima vista fermo. Sono invece in fase di sviluppo delle interessanti feature come una speciale compressione dell'immagine in formato Ascii e una struttura tipo quella di "cuseeme", in modo da permettere addirittura delle hascii-videoconferenze. Come afferma l'autore, tra le altre novità la versione 1.0 "vedrà implementato un miglior supporto dell'ftp-push (basato sulle affidabili libcurl), miglior compatibilità per piattaforma IRIX e una completa riscrittura della procedura di grabbing (che ora lavora a 32bit richiedendo la conversione da YUV al driver, mentre stando alle recenti direttive sul kernel di Alan Cox la conversione da YUV deve essere eseguita in application space) con quest'ultima modifica sperando di supportare ancor più webcam e schede d'acquisizione di quante ne siano supportate ora."
Tutto quello di cui avete bisogno è una scheda supportata da video4linux, un PC e un collegamento a Internet.
Download
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti in Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, in Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie!