venerdì 29 agosto 2025

Guida a Ubuntu Budgie: caratteristiche e personalizzazione.

Maria Susana Diaz | 22:11 |

Ubuntu Budgie è una distribuzione sviluppata dalla comunità, che integra l'ambiente desktop Budgie con Ubuntu al suo interno.

Facile da usare
Tastiera di input

Adatto sia ai neofiti di altri sistemi operativi, sia ai programmatori, sia agli utenti normali.

Aggiornato
Aggiornamento software di sistema

Facile da aggiornare e gestire. Aggiorna alla prossima versione o attendi un aggiornamento importante. La scelta è sempre tua.

Potente

Personalizzabile, ottimizzato per le prestazioni sia su desktop che su laptop.

Piccolo ma utile

Ubuntu Budgie include diverse applet che estendono le funzionalità del desktop Budgie. Altre sono disponibili su Budgie Welcome.

Dropby

Drop By

Accedi ai tuoi file più velocemente senza dover aprire Nemo per cercare altri dischi e posizioni.

[:it]Rilevatore di cambio automatico della lingua[:]

Auto-Switcher

Per chi utilizza tastiere bilingue, è possibile cambiare facilmente la lingua per ogni app e desktop.

Cronometro

Workspaces
Gestisci diverse aree di lavoro e assegna a ciascuna un nome specifico dalla barra delle applicazioni.

Quick Notes

Copia e incolla oppure scrivi brevi note di cui vuoi ricevere promemoria in seguito.

Visualspace

Panoramica delle attività

Controlla cosa succede sugli altri desktop e apri le applicazioni senza cambiare desktop.

Regolatore di luminosità e retroilluminazione

Controlla facilmente la luminosità dello schermo e la retroilluminazione della tastiera dalla barra delle applicazioni.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti in Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, in Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie!

LINKEDIN