martedì 15 aprile 2025

Ubuntu 25.10 ha ora un nome in codice: Questing Quokka

Maria Susana Diaz | 00:38 |

image

 

Se non succede nulla, e al momento non ci sono novità che facciano pensare il contrario, Ubuntu 25.04, di cui è già disponibile una beta , arriverà giovedì prossimo, 17 aprile. Di norma, tutto ciò che riguarda la prossima release dovrebbe avvenire dopo quella data, ma questa volta non è stato così. Canonical ha pubblicato il nome in codice di Ubuntu 25.10 sul social network X , e devo ammettere che l'animale è uno dei più amichevoli che abbia mai visto come mascotte per il sistema Canonical.

Il nome sarà Questing Quokka . È un marsupiale australiano appartenente alla famiglia dei Macropodi (come i canguri e i wallaby), famoso per il suo muso sorridente. Vive principalmente in alcune isole dell'Australia Occidentale, come l'isola di Rottnest. È un piccolo animale peloso, notturno ed erbivoro. È diventato famoso sui social media perché sembra sempre felice, da qui il suo soprannome "l'animale più felice del mondo " .

 

Ubuntu 25.10 Questing Quokka

 

Per quanto riguarda il nome, non sembra esserci una traduzione in spagnolo, e ci sono maggiori informazioni su Wikipedia , che, anche se sappiamo che potrebbe non essere molto affidabile, contiene informazioni su quasi tutto. L'aggettivo "Questing" può avere diverse interpretazioni, come "colui che è alla ricerca", "esploratore", "in missione" o "avventuriero". Per me, la cosa più sensata è che si tratti di un quokka esploratore o avventuriero , ma dovremo aspettare di vedere lo sfondo per farci un'idea migliore di come sarà la mascotte ufficiale.

Pochi giorni dopo l'uscita di Plucky Puffin, annunceranno l'inizio dello sviluppo di Ubuntu 25.10, poco dopo rilasceranno la prima Daily Build e da lì si andrà fino a ottobre, quando è prevista la versione successiva. Tra le funzionalità che includerà, l'edizione principale utilizzerà quasi certamente GNOME 49 e un kernel che sarà simile a Linux 6.16 o Linux 6.17.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti in Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, in Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie!

LINKEDIN